La nostra casa è il luogo in cui trascorriamo la maggior parte del nostro tempo e dove ci dovremmo sentire al sicuro e protetti. Un ambiente spazioso e ben organizzato può avere un impatto positivo sulla nostra salute e sul nostro benessere emotivo. Vivere in un ambiente simile può fornire numerosi benefici emotivi, come una maggiore sensazione di libertà e di comfort. Un ambiente aperto e arioso può aumentare il senso di benessere, ridurre lo stress e migliorare il nostro umore. Un ambiente ampio può favorire la creatività e la concentrazione, promuovendo un ambiente di lavoro e di studio più produttivo. Ci sono situazioni in cui è particolarmente importante ricreare questi presupposti per un sano benessere psicofisico. Un chiaro esempio lo abbiamo avuto durante la pandemia costretti a passare più tempo a casa, trasformando casa in un ufficio, una scuola, una palestra e uno spazio di svago. E fondamentale quindi creare uno spazio adatto alle necessità, che offra comfort e funzionalità. molte persone vivono in case di dimensioni ridotte in cui lorganizzazione degli spazi diventa ancor più fondamentale. E importante utilizzare al meglio le zone domestiche disponibili, sfruttando ogni centimetro e ricreando un ambiente funzionale, ma allo stesso tempo confortevole e accogliente. Il confort può essere creato anche con la scelta dei colori Ad esempio per aumentare lo spazio percepito ed ottenere il giusto risultato, è importante scegliere il colore adeguato. Lutilizzo dei colori e degli arredi abbinati ad esso può aumentare le dimensioni della tua stanza senza che tu te ne renda conto. Il bianco è il colore per eccellenza per ricreare la sensazione di spazio. Riflette la luce e dona luminosità allambiente. E un colore versatile che si adatta a qualsiasi stile e colore d arredamento. Il beige è un altro colore neutro che dona limpressione di calma e serenità. Inoltre, è un colore che si adatta bene a molte tonalità di legno e può creare un ambiente accogliente. E ve ne sono di diverse nuance piu o meno calde piu o meno polverose, Come le varianti di bianco, questo colore può aumentare la percezione di spazi ampi. Il verde chiaro è un colore molto fresco, che induce un senso di relax e distensione. Può raggiungere la sua massima espressione in presenza di arredi in legno naturale. Questo colore potrebbe essere utilizzato in cucina, ma anche in camera da letto o salotto, a seconda che tu voglia dare un piacevole tocco alternativo ad uno di questi ambienti. _ la freschezza ed i toni di verde sono da dosare e scegliere con molta accuratezza. Per aumentare le dimensioni di living e spazi giorno, il grigio chiaro dona limpressione di ambienti spaziosi e luminosi abbinato a mobili bianchi o di nuance molto chiare. Ecco alcune info sulle scelte dei colori che non sono mai un caso a seconda delleffetto desiderato e della percezione degli spazi che vogliamo ottenere con un progetto di relooking dei nostri spazi casa e possiamo affrontare progetti anche di una sola stanza perché no ? Migliorare casa si può fare con piccoli passi e con piccoli interventi .